Calendario 2021
Calendari
Programma attività 2021 sezione di Bordighera
Il programma di Speleo e torrentismo è riportato anche nel proprio link
Non riportate in calendario, le escursioni infrasettimanali e le uscite con accompagnamento delle scolaresche
Il venerdì sera dalle ore 21,00 programmi per escursioni, giochi di carte proposti dai vari soci.
Tutti i dettagli delle escursioni saranno resi noti la settimana precedente, in sede oppure affissi in bacheca.
Al passaggio del mouse sull'escursione apparirà una piccola descrizione,
e cliccandoci si apriranno le foto
GENNAIO Gennaio: ciaspolate in luoghi da definire secondo l’innevamento Giovedì 21: Andora W Rollo colle di Cervo - Cervo . Gita intersezionale prop. sez. di Imperia. Prenotazione entro il mercoledì precedente (Leonardo Moretti335 5278924 – mail leonardo.moretti1946@tiscali.it) Lunghezza: c.a 5 km Dislivelli: + 300 – 280 Difficoltà: T/E | ||
FEBBRAIO Domenica 7: Cima Marta, ciaspolata partenza da Melosa difficoltà E Dislivello – 600 mt circa Distanza – 12 km circa Durata: 6 ore circa Domenica 21: Bric Mindino ciaspole Dislivello (m) 950 Quota partenza (m) 1015 Quota vetta/quota (m) 1878 Esposizione Nord Grado E Località di partenza Viola Saint Gre Prop. EttoreGiovedì 25: Ventimiglia Latte Mortola Balzi rossi prenotazione entro il mercoledì precedente Anghinoni Ettore anghinoni@hotmail.it) tel. 338 7003749Percorso: Ventimiglia - Latte – Mortola- Balzi Rossi Partenza: piazzale Porta Nizza, rientro auto propria /linea bus RT (rientro da Ponte S. Luigi) Lunghezza: 5 km Dislivelli: + 60 -90 diff. T | ||
MARZO Domenica 14: Torri m. 50 Collabassa m.280 Torri Disl. m. 350 lunghezza km. 9,5 Difficoltà E prop. Marco Giovedì 18: Montegrazie Imperia Intersezionale. Prenotazione entro il mercoledì precedente Prop. sez. Imperia (Leonardo Moretti 335 5278924 – leonardo.moretti1946@tiscali.it)Percorso: Montegrazie – Imperia P.M. Partenza: Santuario di Montegrazie, Transfer: linea bus RT (da P.za Dante - IM ore 7.45) o auto propria Lunghezza: 8 km Dislivelli: + 110 – 375 Difficoltà: T Domenica 21: Monte Bignone m 1300 da Baiardo disl 400 m. diff. E alpinismo giovanile. destinazione da decidere in base alle norme vigenti, prop. GiovanninoDomenica 21: Monte Abellio con concerto sulla cima Disl. 550 m - 4 km di strada + 1.5 km di sentiero Diff. E - h. 2-2.30 (dati solo andata) Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Domenica 28: Mortola - colla Bellenda - Latte prop. Marco. Intersezione strada per Mortola sup. statale n.1, passo sette cammini m. 425, colla Belenda m. 600, Sealza m. 290, Latte m. 17, crocevia per Mortola. Disl. c.a m. 500 Diff. T Lunghezza c.a km. 13.00 | ||
APRILE Sabato 3: Bosco di Grou. Partenza da Bajardo 900 m slm Arrivo 1000 m slm dislivello positivo reale 300 m h. 3-3.30 (solo andata). Distanza totale 12-13 km Diff E Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Domenica 11: Airole m. 150 colle dei Saviglioni m. 890 Airole Lunghezza km. 10 Dislivello, m. 750 Difficoltà E Prop. Ettore Domenica 18: alpinismo giovanile. Desinazione da decidere in base alle norme vigenti, prop. Giovannino Giovedì 22: Zuccarello Castelli march. Del Carretto Zuccarello. Gita intersezionale prop. Sez. di Sanremo. Prenotazione entro il mercoledì precedente, (Michele Moraglia 335 6901597 mail michele.moraglia@gmail.com) Percorso: Zuccarello – Castelli dei Marchesi del Carretto - Zuccarello Partenza: parcheggio nord a Zuccarello Transfer: auto propria (anche linea bus da Albenga) Lunghezza: 12 km Dislivelli: + 280 – 280 Difficoltà: E Domenica 25: Anello Gerbonte 1727 da Creppo (m) 780 Dislivello (m) 1130 Difficoltà EE Lunghezza km. 15 Prop. Marcello | ||
MAGGIO Sabato 1: Dado di Toraggio 1950 m dal Passo Muratone 1158 m Tempo di salita 3.30 h Distanza totale 16 km Diff EE Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655Dislivello m. 1500 Tempo di salita c.a h. 4 discesa h. 3 Lunghezza km. 25 Prop. Elena Dal 14 15 16 Intersezionale con il CAF Domenica 16: fort Suchet da Sospel disl 400 m. alpinismo giovanile prop. Giovannino Domenica 16: Cima Marta e Balconi di Marta con forte in discesa Partenza Colle Melosa 1542 m Cima Marta 2138 m Balconi di Marta 2123 m Distanza 21 km Diff E Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Venerdì 21: la giornata della memoria al passo del Cornà. Domenica 23: Torrentista per un Giorno scopri il fascino del nostro entroterra. (Attività aperta a tutti i soci e non soci ). Referenti QST Sandro Seva cell: + 39 328 003 1004 Enrica Novi cell: 39 339 179 1453 Email:gstcabordighera@gmail.com Prenotazione entro il mercoledì precedente (Ettore Anghinoni 338 7003749 anghinoni@hotmail.it) Percorso: Dolceacqua – Madonna Addolorata – Dolceacqua Partenza:piazza della Chiesa a Dolceacqua Transfer: auto propria (anche linea RT in partenza 8.40 da Ventimiglia) Dal 28 al 30: Campo GSTCB (Attività in cui è necessario avere esperienza di Grotta o Canyon) Referenti QST Sandro Seva cell: + 39 328 003 1004 ; Alessandro Marletta cell : +39 333 975 9680 Email:gstcabordighera@gmail.comDal 22 al 29: Escursione in calabria prop. Maisano Mimmo vedi programma in sede “una settimana sull’aspromonte” | ||
GIUGNO Dal 2 al 27: Corso di introduzione al Torrentismo .. (Attività aperta a tutti i soci e non soci ). Referenti INT Franco (Ike) Aichino Cell: 335 6687729 QST Sandro Seva cell: + 39 328 003 1004Andrea Fiori Cell: +39 329 547 3310 Email:gstcabordighera@gmail.com Domenica13: Monte Toraggio 1972 m Dal Colle della Melosa 1542 m Fioritura di Pietravecchia Tempo di salita 4 h Diff EE/F Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Domenica 13: Monte Mondolè m. 2382 giro ad anello Da Prato Nevoso Dislivello m. 600 Lunghezza km. 8,6 Diff. EE Prop. Marcello Domenica 20: - Monte Caggio con concerto sulla cima (da confermare) Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Giovedì 24: Anello di Mt. Gross prop. Sez. Sanremo. prenotazione entro il mercoledì precedente (Michele Moraglia 335 6901597 michele.moraglia@gmail.com)Percorso: Anello di Mt. Gross Partenza: parcheggio dopo il cimitero a Gorbio (primo entroterra di Mentone) Transfer: auto propria Lunghezza: 12 km Dislivelli: + 400 – 400 Difficoltà: F Sabato 26 e domenica 27: Viozene fine settimana al rifugio alpinismo giovanil prop. Giovannino Domenica 27: Monte SACCARELLO da Triora (da confermare) Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Giro ad anello Dislivello, m. 1474 Quota monte Vaccia m. 2474 Diff. E Prop. Marcello | ||
LUGLIO Da mercoldì 7 a venerdì 9: M. Mucrone m. 2331 e M. Camino m. 2387 (con ferrata facolt.) Pernottamento al Rifugio Rosazza m. 1900 Dislivello m. 500 prop. Marco – EttoreDomenica 11: alpinismo giovanile. destinazione da decidere in base alle norme vigenti, prop. Giovannino Domenica 11: Maladecia m. 2745 Dislivello 800 m. Partenza dalla strada del colle della Lombarda. Tempo di salita h. 3 Difficoltà EE/A F Consigliato l’uso del casco Prop. MarcelloDomenica 18 - Cime du Diable 2685 m da l'Authion 2075 m Diff EE Tempo salita 4h Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Domenica 25: Rocca la Meja m. 2831 Disl. 510 m. Partenza colle Valcavera 2400 m. Difficoltà F Tempo di salita h. 3 Prop. Mimmo . | ||
AGOSTO Da domenica 1 a martedì 3: Punta Basei m. 3338 disl. M.850 partenza colle del Nivolet m. 2612 difficoltà EE/F tempo di salita h. 3 prop. Ettore Tempo di salita 3.30-4 h Diff. F Da confermare in base all'apertura strade Prop.Angelo Magliani cell. 3402822655 Sabato 14 e domenica 15: Concerto di ferragosto Si propone una due giorni culturale con pernotto in tenda nei pressi del luogo designato Proponente sede di Bordighera Domenica 29: Malinvern m. 2939 Disl. m. 975 sviluppo km. 13,5 Tempo totale h. 6 Difficoltà EE/F Partenza da Isola 2000 m. 2100 Prop. Mimmo | ||
SETTEMBRE Domenica 5: festa della montagna Domenica 19: linea Maginot Moulinet m 400 alpinismo giovanile prop. Giovannino, Da martedì 14 a martedì 21: settimana sul Gran sasso e Maiella con pernottamento in più rifugi cime previste: Corno Grande m. 2912 gruppo Gran Sasso. m. Amaro m. 2793 l gruppo La Majella Prop. EldaDomenica 26: giornata dei sentieri intersezionale Coordinatore dell’escursione Cai sez Sanremo Si richiede l’adesione entro il mercoledì precedente Prop. Sez. di Imperia, Sanremo, Bordighera | ||
OTTOBRE Domenica 3: Esterel m. 287 Disl. m. 480 Difficoltà T Lunghezza km. da 7 – 16 secondo il sentiero da decidere , partenza da Theoule sur Mer, subito dopo Mandelieu-la-Napoule m. 5 Se possibile trasferimento in autobus, secondo la frequenza Prop. Marco Lunedì 4: Speleo per un Giorno visitare i vuoti delle nostre montagne. (Attività aperta a tutti i soci e non soci ). Referenti Alessandro Marletta cell : +39 333 975 9680/ QSS Massimiliano Rubatto cell: + 39 339820 5189 Email:gstcabordighera@gmail.com Mercoledì 6/giovedì 7: Corso di introduzione alla Speleologia (Attività aperta a tutti i soci e non soci ). Referenti IS/INT Franco (Ike) Aichino cell: +39 335 6687729 Email:gstcabordighera@gmail.comDomenica 10: monte Armetta da passo del Prale alpinismo giovanile. Disl 640 m diff E quota massima 1739 m. prop. Giovannino Ottobre 31: Punta Martin m. 1001 Disl. m. 900 Difficoltà EE Tempo di salita in salita h. 3 Partenza da Acquasanta m. 163 Prop. Elda | ||
NOVEMBRE Sabato 13: Cena di tutti soci del GSTCB. ( Aperta a tutti , amici, simpatizzanti, soci, ex soci ) Referente Davide Massara( Holly Popper) cell : +39 3930127194 Email:gstcabordighera@gmail.comDomenica 21: pranzo sociale Domenica 28: alpinismo giovanile. desinazione da decidere in base alle norme vigenti, prop. Giovannino | ||
DICEMBRE Domenica 5: M. Magliocca da Ventimiglia Alta Passeggiata intorno a Ventimiglia Difficoltà T Dislivello poco Lunghezza adatta a tutti Prop. Marco e Mimmo Venerdì 10: gara di belota Venerdì 17: tombolata e auguri |
RICORDIAMO A TUTTI I SOCI CHE POTRANNO PROPORRE ESCURSIONI AL DI FUORI DEL CALENDARIO VENENDO IN SEDE.
Partecipiamo alle escursioni coinvolgendo anche i giovani, è un momento di aggregazione.
Camminare per conoscere; EAI = escursione in ambiente innevato E = escursionistica EE = escursionisti esperti PD = alpinismo poco difficile